L’11 gennaio 1945 durante il rastrellamento in Val di Susa i nazifascisti uccidono il partigiano sanmaurese Mario Morello (Romblè).

Il 3 gennaio 1945 il Sim (Servizio Informazioni Militari) avvertì il comando della 17^ brigata Garibaldi della preparazione di un massiccio rastrellamento nazifascista in Valle di Susa.

Il comando partigiano decise di attuare una “vera e propria pianurizzazione della brigata”, rimanendo in valle solo il distaccamento “Faleschini” a.

Il rastrellamento iniziò alle ore dieci dell’11 gennaio e coinvolse 5.000 soldati mimetizzati di bianco e ben equipaggiati, appoggiati nella loro avanzata dai carri armati e dall’artiglieria. I nazifascisti salivano, con una manovra a tenaglia, contemporaneamente da Almese e da Viù, con la speranza di bloccare le vie di fuga ai partigiani e trasformare la valle in una trappola, ricalcando così il rastrellamento del 2 luglio.

In valle erano, però, rimasti solo i partigiani del distaccamento “Faleschini” e alla sera dell’11 gennaio il bilancio per la brigata era di un garibaldino morto, 11 partigiani catturati e il ferimento del comandante di brigata “Deo”.
Il partigiano morto è il sanmaurese Mario Morello.

Morello Mario (Romblè), classe 1914
Morello Mario (Romblè), classe 1914

Mario Morello (Romblè), nato il 23 marzo 1916 a S. Mauro Torinese, residente a S. Mauro Torinese in Via Castelverde 8, di professione falegname, l’8 settembre era Caporale dell’Aeronautica del Regio Esercito, in congedo dal 3 febbraio 1942 nel Distretto Militare di Chivasso. Il 26 gennaio 1944, richiamato dall’esercito della RSI, si presenta però allo stesso Distretto e viene arruolato volontario nel Btg San Marco. Non si hanno più sue notizie fino al 20 ottobre dello stesso anno quando lo troviamo in forza nella 17^ Brigata Garibaldi “Felice Cima”, operante nella bassa Valle di Susa, con cui rimane condividendone le sorti fino all’11 gennaio 1945 quando viene ucciso, dai nazifascisti, durante un rastrellamento, nella Regione Miande Marin del comune di Rubiana.
Con Mario Morello si trovava anche il sanmaurese Silvio Mazzucco (Basilio, Silvano), che però lasciò la Brigata dopo il rastrellamento in cui perì Mario.

Mario Morello è ricordato in San Mauro Torinese nella Colonna del Monumento ai Caduti e nel Viale della Rimembranza.

Fotografie e testo sono tratti dal mio libro “Sanmauresi nella Resistenza: tracce e percorsi”, Araba Fenice, 2024.

  1. Nome di uno dei 26 partigiani che trovarono la morte durante l’eccidio del Colle del Lys del luglio 1944  (back)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept that my given data and my IP address is sent to a server in the USA only for the purpose of spam prevention through the Akismet program.More information on Akismet and GDPR.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.